Melanzane alla Parmigiana

Melanzane alla Parmigiana

Ingredienti
1,5 kg melanzane
500 g Caciocavallo
150 g Parmigiano Reggiano Grattugiato “Cascine Emiliane”
1,4 lt passata di pomodoro
mezza cipolla
100 g sale grosso
1 ciuffo di basilico
1 spicchio d’aglio
olio di semi per frittura
olio extravergine di oliva
sale

Preparazione:
Lavate, asciugate e tagliate le melanzane a fette di circa 1 cm di spessore per il lungo. Disponetele a strati in uno scolapasta capiente, cospargete ogni strato di sale grosso e lasciatele riposare per almeno 1 ora. Nel frattempo in una padella versate un filo d’olio e aggiungete l’aglio e la cipolla tritati. Fate soffriggere per qualche minuto, poi aggiungete la passata, salate a piacere e lasciate bollire fino ad ottenere un sugo denso; aggiungete poi il basilico e spegnete il fuoco. Trascorso il tempo necessario, sciacquate le melanzane sotto l’acqua e asciugatele bene. In una ampia padella versate abbondante olio di semi, quindi friggete da ambo i lati le melanzane e scolatele, togliendo l’olio in eccesso con la carta assorbente. In una pirofila cospargete il fondo con un po’ di sugo, quindi adagiate uno strato di melanzane, proseguendo poi con uno di sugo, uno di Parmigiano Reggiano Grattugiato “Cascine Emiliane”, uno di Caciocavallo tagliato a fette sottili, per poi ripartire dalle melanzane fino a terminare gli ingredienti. Spolverate con il Parmigiano Reggiano Grattugiato “Cascine Emiliane” ed infornate a 180 °C per 30/35 minuti. Servitela tiepida oppure fredda.